www.comune.peveragno.cn.it/portale-...
Il portale turistico del comune di Peveragno propone itinerari, consigli su dove mangiare e cosa fare, prodotti tipici e strutture ricettive.
L'origine della biblioteca farfense è da collocarsi, con ogni probabilità, già ai primordi della storia abbaziale (Sec. V-VI), in analogia ad altre istituzioni similari. Notizie certe, in ogni modo, si hanno dalla seconda metà del sec. VIII. Quando l'abat ...
www.bibliotecagrottaferrata.benicul...
Fin dalla sua fondazione nel 1004 l’Abbazia di Grottaferrata ha avuto la propria raccolta di libri e la formazione stessa della Biblioteca è strettamente connessa alla vita religiosa della comunità monastica ed alla sua storia. Al primo nucleo, costituito ...
Il comune di Sauze d'Oulx nel suo sito turistico propone informazione per turisti e viaggiatori, per visitare la regione in inverno e anche in estate, oltre agli sport invernali il territorio offre mete interessanti anche nei mesi estivi. Il sito è in ita ...
La Biblioteca Marciana (cioè la Libreria di san Marco, patrono e simbolo dello Stato Veneto) deve la sua origine al mecenatismo del cardinale Bessarione , che donò, nel 1468, la sua raccolta: circa 750 codici, cui egli aggiunse poi altri 250 manoscritti e ...
www.bibliotecanazionalebari.benicul...
Il senatore Girolamo Sagarriga Visconti Volpi, per promuovere lo sviluppo sociale e culturale della sua città natale, nel 1865 donò al Comune di Bari la propria collezione di libri con una rendita annua in danaro per favorire la creazione e l’incremento d ...
La Biblioteca Universitaria di Cagliari nasce nel 1764, durante il regno di Carlo Emanuele III di Sardegna, su impulso del sovrintendente agli Affari di Sardegna il conte Gianbattista Lorenzo Bogino, con la promulgazione di un atto di restaurazione dell'U ...
La Ternana Calcio, meglio nota come Ternana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Terni.
La Biblioteca Palatina (già Reale Biblioteca Parmense, Biblioteca Nazionale, Bibliothèque Imperiale, Bibliothèque de la Ville de Parme, Biblioteca Ducale, Biblioteca Nazionale) deve la sua fondazione (sec. XVIII) alla munificenza dei duchi Filippo e Ferdi ...
bibliotecadigitale.cab.unipd.it
Iniziata nel sec. XII con il monastero e molto accresciuta a partire dal sec. XV, la biblioteca fu dispersa con le due soppressioni, napoleonica (1810) e italiana (1867). Ricostituita dai monaci a partire dal 1904, le fu in seguito applicata la legislazio ...
Quotidiano online dall'impaginazione sorprendentemente semplice, veloce da consultare ricco di contenuti disponibili e divisi per argomento.
Sito ufficiale del comune di Laces, nella provincia autonoma di Bolzano Alto Adige.
La Casanatense deve la sua nascita al cardinale Girolamo Casanate (1620-1700), che con testamento dispose il lascito, ai domenicani del convento di S. Maria sopra Minerva di Roma, della sua raccolta libraria, ricca di oltre 20.000 volumi e di cospicu ...
Il difensore civico polacco (Commissario per la tutela dei diritti civili) tutela le libertà e i diritti umani e civili contenuti nella Costituzione e in altri atti legali. Offre assistenza ai cittadini per la protezione dei loro diritti e delle loro libe ...
Sito ufficiale del comune di Lagundo, nella provincia autonoma di Bolzano Alto Adige.
Sito internet del comune di Parcines (Partschins), nella provincia autonoma di Bolzano Alto Adige.
Il sito turistico del comune di Dogliani, propone percorsi enogastronomici, idee per organizzare un viaggio e guide alla scoperta del territorio, eventi culturali e servizi utili per turisti e viaggiatori.
Il giorno è un quotidiano milanese con diverse edizioni locali (lombarde). La versione online è piuttosto carica di pubblicità ma è comunque consultabile senza accessi complicati.
Novara Today fa parte del gruppo di pubblicazioni City News che coprono con pubblicazioni locali numerose province e città italiane.