La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha come compito la raccolta, la conservazione, la documentazione e la valorizzazione della memoria storica italiana attraverso: il deposito legale in coordinamento con la Biblioteca Nazionale Centrale di R ...
La costruzione dell'edificio fu iniziata nel 1882, essendo insufficiente la preesistente struttura seminariale, risalente al secolo XVI, posta sul fronte dell'attuale piazza Parrasio. Questo seminario post-tridentino, nel corso degli anni, di volta in vol ...
Nata nel iniziato la propria attività come sezione staccata della Biblioteca Nazionale di Napoli. Assunta la denominazione di Biblioteca Nazionale, è stata inaugurata l'8 dicembre 1985. La prima sede della Biblioteca, sita in un’ala del Seminario Pontifi ...
Il difensore civico polacco (Commissario per la tutela dei diritti civili) tutela le libertà e i diritti umani e civili contenuti nella Costituzione e in altri atti legali. Offre assistenza ai cittadini per la protezione dei loro diritti e delle loro libe ...
La Lucchese 1905 S.r.l., meglio nota come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca.
La fondazione della Biblioteca Nazionale di Napoli - terza biblioteca pubblica statale italiana, dopo le Nazionali Centrali di Roma e di Firenze - risale agli ultimi decenni del XVIII secolo, quando - per disposizione di Ferdinando IV di Borbone - si comi ...
Il Modena Football Club 2018, noto semplicemente come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.
Il Football Club Pro Vercelli 1892, meglio noto come Pro Vercelli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vercelli.
Il Frosinone Calcio, meglio noto come Frosinone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Frosinone.
Sito ufficiale del comune di Laces, nella provincia autonoma di Bolzano Alto Adige.
La Biblioteca Palatina (già Reale Biblioteca Parmense, Biblioteca Nazionale, Bibliothèque Imperiale, Bibliothèque de la Ville de Parme, Biblioteca Ducale, Biblioteca Nazionale) deve la sua fondazione (sec. XVIII) alla munificenza dei duchi Filippo e Ferdi ...
La Biblioteca Marciana (cioè la Libreria di san Marco, patrono e simbolo dello Stato Veneto) deve la sua origine al mecenatismo del cardinale Bessarione , che donò, nel 1468, la sua raccolta: circa 750 codici, cui egli aggiunse poi altri 250 manoscritti e ...
www.bibliotecaangelica.benicultural...
La Biblioteca Angelica è la più antica biblioteca pubblica di Roma, ed insieme alla Ambrosiana di Milano ed alla Bodleian Library di Oxford una delle prime in Europa; aperta nel 1604, deve il suo nome al vescovo agostiniano Angelo Rocca (1546-1620), che n ...
Il sito turistico del comune di Dogliani, propone percorsi enogastronomici, idee per organizzare un viaggio e guide alla scoperta del territorio, eventi culturali e servizi utili per turisti e viaggiatori.
La Ternana Calcio, meglio nota come Ternana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Terni.
www.bibliotecanazionalebari.benicul...
Il senatore Girolamo Sagarriga Visconti Volpi, per promuovere lo sviluppo sociale e culturale della sua città natale, nel 1865 donò al Comune di Bari la propria collezione di libri con una rendita annua in danaro per favorire la creazione e l’incremento d ...
www.bibliotecamontecassino.benicult...
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Montecassino si è costituita come ente pubblico nel 1866. Tuttavia le origini delle collezioni si fanno risalire alla prima metà del secolo VI, epoca in cui Benedetto da Norcia radunò a Montecassino la prim ...
Sito istituzionale del comune di San Leonardo in Passiria, nella provincia autonoma di Bolzano Alto Adige.
Comano Terme è un comune sparso italiano di 2 961 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. È nato dall'unione dei due comuni di Bleggio Inferiore e di Lomaso. Il link porta al sito istituzionale del comune.
Novara Today fa parte del gruppo di pubblicazioni City News che coprono con pubblicazioni locali numerose province e città italiane.