Boiler
- Pubblicato in Vostri racconti
 - 0
 
Racconto di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si parla di article marketing anche in Italia, ma non se ne fa il giusto uso. L'article marketing è molto utilizzato in America, tanto che i siti di article marketing contengono centinaia e centinaia di articoli. E' uno strumento pubblicitario che nel Nuovo Mondo hanno recepito, compreso, ne hanno capito il valore e la forza, cosa che da noi, purtroppo, non si è verificata. Da noi l'article marketing si è tradotto nella disperata ricerca del backlink, il link a tutti i costi, come se per la promozione e il posizionamento di un sito servano solo backlink.
Per promuovere un sito, per posizionarlo, servono anche i contenuti. Un articolo fornisce contenuti. Vediamo in che modo.
Un buon articolo di article marketing determina il proprio successo, che si traduce nella ripubblicazione dell'articolo stesso, con vantaggio dell'autore e dei siti che egli ha linkato nel proprio articolo. Un buon articolo, quindi, è a vantaggio sia dell'autore, sia del sito che lo ripubblica, che ha un buon contenuto da offrire ai propri utenti e visitatori.
Molti autori inviano articoli non ottimizzati per i motori di ricerca, scritti frettolosamente, eccessivamente autopromozionali. Con questo articolo vengono spiegati i semplici passi per poter ottenere il maggior successo dagli articoli inviati.
Analizziamo punto per punto come preparare un buon articolo di article marketing.
Trascorrere le vacanze in Calabria non significa soltanto passare uno stupendo periodo al mare: significa anche poter godere della montagne, degli eventi e delle terme che questa bellissima regione può offrire al visitatore.
Chi cerca di organizzare la propria vacanza nel sud Italia per prima cosa cercherà un posto in cui potersi rilassare e divertire. Il mare della Calabria è famoso in tutto il mondo per essere ancora incontaminato e ragionevolmente poco affollato. Chi ha la fortuna di scegliere la Calabria come meta per le proprie vacanze potrà scegliere tra il magnifico litorale dello Ionio e le coste del Tirreno dove ci sono alcuni tra i luoghi di vacanza estiva più apprezzati al mondo.
Vacanza però non significa soltanto mare: significa poter portare la propria famiglia con le sicurezze e le comodità del caso, avere delle alternative alla semplice spiaggia per potersi divertire e riuscire a rilassarsi godendo di un periodo di benessere. 
Durante la stagione estiva la Calabria è ricchissima di eventi: concerti, sagre, manifestazioni folkloristiche di origine religiosa. Per il benessere di corpo e mente non si può dimenticare che la regione calabra offre la possibilità di accedere a numerosi stabilimenti termali famosi per le acque e i fanghi.
L'hotel Zilema è un'ottima scelta per chi cerca di organizzare una vacanza in Calabria economicamente ma senza rinunciare ai migliori servizi e all'ospitalità tipica del sud Italia.
Visitare Milano è un piccolo sito che contiene consigli che potrebbero essere utili per chi ha voglia di farsi un giro a Milano. Una volta tanto non stiamo parlando dell'ennesimo sito che contiene le prenotazioni per gli alberghi o l'affitto veicoli. Non è neanche possbile direttamente dal sito prenotare l'aereo (il che di questi tempi rappresenta sicuramente una novità).
Il sito contiene una pagina dedicata agli alberghi di Milano con alcuni consigli. Ci sono migliaia di alberghi a Milano, così come ci sono migliaia di siti che li sezionano, li mettono a confronto, offrono la prenotazione, le foto, le offerte i lastminute .... Ma se dovete consigliare un albergo a un amico cosa fate? Correte sul sito di e-dreams a vedere l'offerta più conveniente?
Un pelino sopra le righe la pagina che parla dei Musei di Milano. Non ci sono effetti speciali o colori ultravivaci, anzi, magari qualche fotografia in più sarebbe auspicabile, però una volta tanto ci sono dei consigli su cosa visitare. Non c'è un elenco aggiornato delle mostre in corso ma un buon numero di link li mette alla sola distanza di un click. Interessanti le recensioni dei musei curiosi, ovvero quelli troppo spesso trascurati in favore dei classici e più noti musei milanesi (Brera, Palazzo Reale, Leonardo da Vinci....)