www.bibliotecauniversitariapadova.b...
E’ la più antica tra le biblioteche universitarie italiane essendo nata col nome di “publica Libraria” nel 1629, a “commodo" e "decoro” e "ornamento maggiore" dello Studio patavino, come sancì il decreto del Senato della Repubblica veneta del 5 lugl ...
www.bibliotecauniversitariapavia.it
La nascita della Biblioteca affonda le sue radici nel progetto di riforma del sistema d’istruzione pubblica e universitaria avviato da Maria Teresa d'Austria nella seconda metà del XVIII secolo. Istituita nel 1754 come biblioteca ausiliaria del rinnovato ...
www.bibliotecauniversitaria.pi.it
Venne aperta al pubblico nel 1742 nei locali situati sotto la Specola astronomica. Sin dal 1823 ha sede nel palazzo quattrocentesco della Sapienza di cui occupa le ali poste a nord ovest del piano nobile, dove sono situati i locali destinati all'ute ...
www.bibliotecauniversitariasassari....
La Biblioteca Universitaria di Sassari ha sede nell'ex Ospedale Civile SS. Annunziata. La Biblioteca ebbe origine con la fondazione del Collegio Gesuitico e con la nascita dell'Università di Sassari nel 1562. In seguito Vittorio Amedeo III istituì la Reg ...
La nascita della Biblioteca Vallicelliana è strettamente collegata alla figura di Filippo Neri e alla Congregazione dell'Oratorio, istituita nel 1565 e riconosciuta ufficialmente da Gregorio XIII nel 1575 con la bolla Copiosus in misericordia. Gli oratori ...
MediaLibraryOnLine (MLOL) è la biblioteca digitale che permette agli iscritti alle Biblioteche civiche torinesi di accedere al prestito elettronico di e-book, alla consultazione di quotidiani e riviste e all'ascolto on line di aud ...
Sito del Sistema Bibliotecario del Lodigiano. Tramite il sito è possibile conoscere il patrimonio librario delle diverse biblioteche, cioè il “catalogo librario” ed il calendario delle iniziative, nonché, ovviamente, le informazioni su orari, indirizzi e ...
Il Sistema delle biblioteche di pubblica lettura di Milano (SBM) è una rete informativa e di servizio coordinata dall'Area Biblioteche della Direzione Cultura del Comune di Milano. È costituito da 24 biblioteche rionali, la biblioteca centrale a Palazzo S ...
L’Istituzione Sistema Biblioteche di Roma è l’organismo strumentale di Roma Capitale per la gestione dei servizi culturali. Finalità dell’Istituzione biblioteche è garantire il diritto alla cultura e all'informazione, promuovendo lo sviluppo della comunic ...
Il produttore francese, universalmente noto per le penne biro e gli accendini, per un certo prodotto ha prodotto anche dei collant diventando il vero signore dell'effimero. Non sappiamo se la produzione si è interrotta, purtroppo sul sito non ne abbiamo t ...
Bideja è (o è stato) un marchio cinese specializzato nella produzione di collant a basso costo. Purtroppo di questo marchio abbiamo perso le tracce e il sito sembra abbandonato.
Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Biella.
Bigchalk, the education network. In lingua inglese. Teachers, library media specialists, students, parents, search, community, research services.