Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Banner

I banner sono quegli elementi grafici somiglianti a striscioni pubblicitari che compaiono nei siti. Sono la forma di pubblicità più diffusa in ambiente internet; attraverso la grafica vivace comunicano i contenuti del sito reclamizzato e l’utente non deve fare altro che cliccare sopra il banner per collegarsi direttamente al sito medesimo.

Backbone

E’ la spina dorsale o semplicemente la dorsale di internet ovvero la rete di cavi per la trasmissione di dati ad altissima velocità che collega i principali server nelle varie nazioni del mondo. Sono i tratti principali del fiume dei dati che circolano attraverso internet; a partire da questi i rami secondari e capillari trasmettono le informazioni fino alle case e agli uffici.

B2E - Business to Employees

(Business to Employees)
In questo modello l’azienda fornisce informazioni, servizi e/o prodotti ai suoi dipendenti. Il beneficio per l’azienda è indiretto e deriva dalla migliore diffusione della cultura aziendale.

B2C - Business to Consumer

(Business to Consumer)
Attività rivolta dalle aziende ai consumatori finali. Il caso più comune è il commercio elettronico (vendita-acquisto via internet) ma può essere considerato B2C anche il supporto ai prodotti e l’assistenza in genere. In questo caso il beneficio per l’azienda risiede nell’abbassamento dei costi oltre che in un indiretto guadagno in termini di immagine.

B2B - Business to Business

(Business to Business)
Il termine si riferisce a un sito di un azienda rivolto ad altre aziende, generalmente partner o clienti. Le possibili applicazioni sono molteplici: ordini, consultazioni delle giacenze, assistenza e supporto. I benefici traggono origine soprattutto dall’accorciamento della supply chain permettendo un risparmio in termini economici e di tempo.

Attachment

Allegato. Agli albori della posta elettronica i messaggi che potevano essere spediti erano costituiti da puro e semplice testo; immediatamente si sentì l’esigenza di poter unire un file al messaggio e così oggi qualsiasi programma di posta elettronica, anche il meno sofisticato, permette, con pochi semplici click, di unire ad un messaggio qualsiasi file, indipendentemente dal suo contenuto.

ASCII

(American Standard Code for Information Interchange)
Si tratta di uno standard nato negli anni ’60 grazie all’American National Standard Institution ed è attualmente il più diffuso. Stabilisce una corrispondenza tra i caratteri stampabili e i numeri usati dai computer per memorizzarli. Il principale limite di questo standard è che non prevede i caratteri specifici delle varie lingue, come le lettere accentate della lingua italiana, avendo un limite di 127 simboli rappresentabili.

Arpanet

Arpanet è il progenitore di Internet; da esigenze militari venne infatti creata la prima rete di computer strutturati in modo simile a quello che è adesso internet. Il progetto prese corpo nel lontano 1969 per collegare tra loro i computer di alcune università e centri di ricerca.

Applet

Un applet è un piccolo programma, scritto in linguaggio Java, che viene scaricato dal browser e poi eseguito quando si visita un sito. Gli applet vengono inseriti nelle pagine web per aggiungere effetti visivi e/o sonori, per esempio scritte scorrevoli, animazioni e suoni legati ai movimenti del mouse.
Sottoscrivi questo feed RSS