Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

WAV

(file .wav) E’ un formato per i file sonori divenuto molto popolare in ambiente windows. I suoni salvati in questo formato mantengono una buona qualità ma occupano molto spazio, per questo motivo difficilmente troverete un file .wav che contenga un suono della durata superiore a qualche secondo.

Warez, Gamez, Serialz Filez…

La sostituzione della lettera “s” con la “z” viene tipicamente usata dagli hacker; i “serialz” sono i numeri di seri che possono usati per far funzionare un programma senza pagarne la licenza, i “filez” e i “gamez” sono stati modificati dagli hacker in modo da poter essere copiati e funzionare anche senza acquistarli regolarmente. Inutile dire che sfruttare queste opportunità è illegale.

WAP - Wireless Application Procol

(Wireless Application Procol)
Tecnologia che permette il collegamento dei telefoni cellulari GSM a internet. Ovviamente le possibilità sono più limitate rispetto al collegamento tradizionale: è possibile inviare e ricevere messaggi di posta e collegarsi a siti sviluppati per questo scopo. Rinunciando alla grafica chi ha necessità di ricevere informazioni può collegarsi senza un computer

USB - Universal Serial Bus

(Universal Serial Bus)
Standard per il collegamento di periferiche esterne al computer che ha notevolmente semplificato la vita degli utenti a partire dalla fine degli anni ’90. Le periferiche di questo tipo (scanner, tastiere, mouse, webcam…) possono essere collegate al computer senza dover spegnere e riaccendere il sistema, possono ricevere alimentazione e dati contemporaneamente senza dover usare un secondo filo per collegare un trasformatore, vengono riconosciute automaticamente dai sistemi operativi che supportano questo standard.

Upload

Operazione con cui un file viene salvato dal computer locale al server; più in generale la trasmissione di dati VERSO internet.

Upgrade

Aggiornamento. Software, driver e antivirus devono spesso essere aggiornati per funzionare al meglio: gli antivirus per riuscire a riconoscere anche i più recenti software dannosi, driver e software per beneficiare degli ultimi miglioramenti (e correzioni) dei programmatori. Ormai tutti i principali produttori di software e di hardware offrono la possibilità di tenere aggiornati i prodotti via internet, con una procedura che può essere più o meno complessa.

Unix

Sistema operativo creato alla fine degli anni sessanta insieme al linguaggio c. E’ considerato particolarmente adatto ad internet perché le sue principali caratteristiche sono la sicurezza e la possibilità di funzionare su hardware diversi. L’erede naturale di Unix è Linux.

True Type

Tipo di carattere (font) che permette di stampare testi di alta qualità e di vedere in anteprima sul monitor il documento in modo molto simile a come verrà effettivamente stampato.
Sottoscrivi questo feed RSS