Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Google compra twitter?

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Secondo zeusnews Google sta preparando un'offerta per comprare twitter; anche se non è la prima volta che voci di corridoio sugli shopping di google vengono poi smentite questa volta l'operazione mi pare sensata. Twitter, come altre piattaforme di social o simili, credo lavori in perdita, per google invece l'accesso ai dati di twitter potrebbe essere una risorsa importante, non solo per avere finalmente un social degno di questo nome (orkut infatti è una fetecchia ed è usato quasi soltanto in Brasile), ma soprattutto per ricavare dati che potrebbero in qualche modo essere utili anche al motore di ricerca ...

Wikia search chiude

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

L'annuncio di qualche giorno fa: il motore di ricerca open source immaginato dall'ideatore di wikipedia chiude i battenti. Semplicemente non ci sono i numeri per riuscire a portare avanti il progetto, nè come numero di utenti nè come numero di collaboratori del progetto. Per vincere lo strapotere di google ci vorrebbero infatti ben altre risorse e piuttosto che investire risorse (e denaro) in un progetto destinato ad avere risultati mediocri Jim Wales almeno per il momento preferisce sospendere i lavori.

Pesci d'aprile

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Il settore degli scherzi non conosce crisi e ieri se ne sono viste di tutti i colori. Punto informatico oggi fa un breve riassunto delle burle più spettacolari e meglio riuscite ma ancora ieri Paolo Attivissimo ne aveva smascherate alcune per poi pubblicare il suo pesce (fantastico per chi frequenta il sito) in tarda serata
Da segnalare il corriere della sera che, dopo aver abboccato, ha fatto pubblica ammenda ammettendo la cantonata.
Anche su forum per webmaster tutti per uno ieri ci siamo divertiti con nostro pesce e il "Melinda update"

Internet, la crisi e la pubblicità

  • Pubblicato in Internet
  • 0

Nielsen gennaio 2009

Le statistiche Nielsen per il gennaio 2009 evidenziano alcuni dati interessanti. Tutto il comparto della pubblicità pare in contrazione, immagino riflesso piuttosto irrazionale della cosiddetta crisi. L'aria di pessimismo spinge le aziende a tagliare gli investimenti pubblicitari a quanto pare. Mi sfugge un po' la logica ma tant'è ...
Il dato interessante è gli investimenti pubblicitari sono in calo sensibile su tutti i mezzi tradizionali (televisione -15,7%, stampa -25.5%, periodici -27,3%, radio -30,9%) ad eccezione di internet che registra un leggerissimo aumento (+1,8%).
So anche io che i fati peggiori saranno quelli di febbraio e marzo ma trovo interessante sottolineare che, dopo aver sorpassato la radio internet, in termini di fatturato pubblicitario, si avvicina alla quota dei periodici.

Credo che la possibilità di controllare costantemente il budget e di misurare il ritorno dell'investimento siano le due armi vincenti della pubblicità fatta via internet oltre al costo, decisamente basso se paragonato ai media cosiddetti tradizionali.

Linux per superare la crisi?

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Zeusnews segnala un sondaggio secondo il quale molti manager stanno seriamente prendendo in considerazione il passaggio a Linux si server e desktop per ragioni puramente economiche: le licenze Microsoft costano, e non poco mentre molte versioni di Linux sono utilizzabili gratuitamente. A volte si trascura un po' il costo totale di una computer, di cui le licenze software costituiscono una parte, ma in effetti molto spesso il passaggio a Linux per i server si rivela economicamente vantaggioso. Ovviamente deve essere valutato caso per caso nel caso dei desktop secondo me le cose non stanno così. Nei computer desktop infatti il sistema operativo non è particolarmente importante, intendo dire che l'utilizzatore si siede al pc non per usare un sistema operativo ma piuttosto una serie di applicazioni, office, browser, posta elettronica, videogiochi ... quindi a mio parere il passaggio a linux può essere più o meno fattibile a seconda delle applicazioni necessarie.
Si scopre spesso che l'applicazione più usata è Microsoft office che potrebbe essere nella maggior parte dei casi sostituito da openoffice (questo disponibile anche per linux) ma è tutto da dimostrare.

15 e 16 Maggio: Convegno nazionale del commercio elettronico

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

a Desenzano del Garda, venerdì 15 maggio e sabato 16 maggio, l’Associazione Italiana del Commercio Elettronico – AICEL – organizza il Convegno Nazionale del settore.

 

Il tema dell’evento sarà la Fiducia nell’e-commerce.

 

Durante le due giornate, rappresentanti delle istituzioni, esperti e operatori del settore affronteranno il tema di come sviluppare la Fiducia nell’acquisto on-line cercando di individuare strategie e soluzioni a supporto dell’intero mercato.

 

Per approfondimenti : http://www.convegnoaicel.com/

 

 

AICEL – Associazione Italiana del Commercio Elettronico - nasce con l’obiettivo di divenire il punto di riferimento per gli operatori del commercio elettronico e a tutt’oggi è il network che raccoglie il maggior numero di realtà del settore.

AICEL e’ la risposta alle imprese operanti nell’e-commerce italiano che desiderano avere uno spazio dove incontrarsi, conoscersi, creare sinergie e collaborazioni.

 

Riprendendo e attualizzando il meccanismo dell’agora’, AICEL è riuscita a far incontrare merchant pronti a attivarsi per far crescere il mercato.

 

Focalizzandosi sulle problematiche comuni e sulle opportunità di un contesto in forte espansione i vari operatori hanno trovato punti di accordo e interessanti spunti per cooperazioni e progetti comuni.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

 

 

Barbara Bonaventura

Tel. +39 049 9360466 - Fax +39 049 8591206

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.aicel.it  - www.sonosicuro.it

Il lancio del fiasco

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Ve lo ricordate il segway? Quel coso che doveva rivoluzionare il mondo dei trasporti degli anni 90 e 2000? E l'orologio di Microsoft?
Queste e altre perle su wired.it per il lancio del fiasco.

Internet explorer 8

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 8 di internet explorer che, sinceramente, mi sembra molto migliore delle precedenti. Non sono in grado di commentarne sulla sicurezza per mancanza di competenze ma sicuramente dal punto di vista utente molte cose sono migliorate. Personalmente continuo a trovarlo piuttosto lento ma alcune delle nuove funzionalità introdotte sono sicuramente interessanti.

55 consigli SEO

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Quanto mi piace il modo di scrivere degli americani! Così pieni di certezze, senza mai un dubbio, come se dovessero sempre vendere qualcosa.

In questo post ho trovato cose interessanti, molte piuttosto banalotte e scontate, altre meno, altre ancora a mio parere opinabili ma mi affascina il modo in cui è scritto, semplice, diretto, lienare, senza fronzoli e senza dubbi.

55 consigli SEO veloci veloci

Dozzine di immagini rimosse da google street view

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Come osservato dalla bbc il servizio di google che permette di vedere le riprese di una città tende ad essere un po' troppo invadente. Al distinto signore che esce con un pacchetto da un sexy shop, per esempio, non ha fatto piacere essere stato colto nel suo shopping e essere mostrato a milioni di persone. Neanche al giovanotto, copevole di aver alzato un po' il gomito, è piaciuto essere mostrato intento a svuotare lo stomaco in mezzo alla strada.

Si tratta di poche dozzine di immagini, di fronte ai milioni di immagini mostrate sono una piccolissima percentuale. Io sono un po' perplesso, non sono un paranoico della privacy ma credo di non sbagliare se suppongo che per due, tre persone che hanno chiesto la rimozione di alcune immagini imbarazzanti ce ne sono centinaia, forse migliaia di altre che non lo fanno per pigrizia oppure semplicemente perchè non conoscono neppure google street view.

Sottoscrivi questo feed RSS