Il Frosinone Calcio, meglio noto come Frosinone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Frosinone.
www.italyhowto.com/reggio-emilia.ht...
Situata nel nord Italia, nel cuore della Pianura Padana, la provincia di Reggio Emilia è delimitata a nord dal fiume Po, il più lungo d’Italia, chela separa dalla provincia di Mantova, le stagioni migliori per visitare la città sono la primavera e l’autun ...
www.italyhowto.com/alessandria.html
Situata in posizione strategica, lungo le direttrici che congiungono la Lombardia, la Liguria e il Piemonte, la provincia di Alessandria è ricca di testimonianze storiche, di di patrimoni ambientali e culturali come il Parco Fluviale del Po e il Sacro Mon ...
www.italyhowto.com/bologna.html
Una delle città più vive d'Italia, c'è sempre qualcosa di interessare da vedere, da fare a Bologna. Su ItalyHowTo in particolare segnaliamo i concerti, gli spettacoli teatrali e le mostre d'arte che si tengono nel capoluogo Emiliano e in provincia.
www.italyhowto.com/palermo.html
Al centro dell’omonimo Golfo risplende Palermo, città d'arte dal ricco passato e in tempi lontani punto di confluenza tra la civiltà europea e quella araba, di cui custodisce preziose testimonianze.Oltre alle bellezze naturali, rinomate località e meravig ...
Il Delfino Pescara 1936, meglio conosciuto semplicemente come Pescara o con la vecchia denominazione Pescara Calcio 1936, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pescara.
www.tuttiparchi.net/parchi-in-itali...
Parchi di divertimento e acquatici ma soprattutto parchi naturali e musei tematici sono da vedere in Toscana.
Circondata quasi completamente dal mare, Lecce è una meta perfetta per gli amanti dello sport che potranno godere il Salento, il limpido Adriatico e lo Ionio, ma la città è anche immensamente ricca di tradizioni, di monumenti lasciati da una storia plurim ...
www.italyhowto.com/bergamo.html
Il centro storico di Bergamo si trova nella parte alta della città, è ancora circondato dalle storiche mura venete che si sono perfettamente conservate sino ai nostri giorni e sono state dichiarate dell'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Il territor ...
Il portale turistico del comune di Gaggiano, informazioni utile per scoprire e visitare la città e il calendario degli eventi in programma.
A Lecco, una passeggiata sul lungolago è d'obbligo, sia di giorno che di sera, il paesaggio è mozzafiato, il clima è perfetto ed è ideale per godersi qualche ora di relax. I luoghi sono stati resi celebri dal Manzoni che ha celebrato la bellezza della nat ...
www.italyhowto.com/varese.html
Il lago, i giardini, le ville e i palazzi sono solo alcuni spunti per iniziare a vedere quello che si può fare a Varese nel suo territorio, visitando la città e il centro, i musei e le pinacoteche, le meravigliose creazioni dell'architettura del settecent ...
Il portale che il comune di Clusone dedica a turisti e viaggiatori con informazioni sul territorio, ospitalità, notizie storiche, una gallerie fotografica e una serie di guide su cosa fare e cosa vedere. In lingua italiana.
Pisa vanta una storia millenaria, la fondazione risale probabilmente all'epoca etrusca. La città raggiunse il culmine dello splendode all’epoca delle Repubbliche Marinare ed è oggi un tappa fondamentale di un viaggio in Toscana con la sua Piazza dei Mirac ...
www.tuttiparchi.net/europa/regnouni...
Il link propone una pagina dedicata ai principali parchi di divertimento del Regno Unito per ognuno dei quali c'è una scheda con dati tecnici, fotografie e una descrizione dettagliata. Il sito proposto risulterà utile a quelli che stanno pianificando una ...
Il sito turistico di Mandello del Lario con informazioni utili, eventi e ospitalità. In italiano e inglese.
Il Lodigiano si estende per circa 890 Kmq nella parte centro occidentale del Sud della Lombardia; è quasi interamente delimitato dall'Adda, dal Lambro e dal Po. Nel territorio ci sono diverse aree protette e parchi naturali, castelli, chiese, musei e la s ...
www.italyhowto.com/perugia.html
Fondata dagli Umbri in un remotissimo passato, la città di Perugia ha avuto un periodo prima etrusco e poi romano, ha attraversato il Medio Evo assorbendone la cultura per poi fiorire nel Rinascimento e proseguire fino ai nostri giorni. Un passato così ri ...