Risultati 761 - 780 di 8989
Questa categoria · Tutti i siti della categoria
Italia
www.buca.beniculturali.it
La Biblioteca Universitaria di Cagliari nasce nel 1764, durante il regno di Carlo Emanuele III di Sardegna, su impulso del sovrintendente agli Affari di Sardegna il conte Gianbattista Lorenzo Bogino, con la promulgazione di un atto di restaurazione dell'U ...
Italia
alessandrina.librari.beniculturali....
Il 20 aprile 1667 Papa Alessandro VII emanò la bolla di fondazione della biblioteca universitaria di Roma, che da lui prese il nome di Alessandrina. Vennero acquisite ricche biblioteche dismesse o alienate di eruditi e alti prelati e soprattutto la ...
Italia
scolastica.beniculturali.it
La biblioteca deve la sua origine a s. Benedetto, fondatore dei primi monasteri sublacensi e loro guida per quasi trent’anni. La Regola del santo Fondatore prevede infatti che in monastero ci siano dei libri (codici) per la lettura privata e quella ...
Italia
bibliotecadigitale.cab.unipd.it
Iniziata nel sec. XII con il monastero e molto accresciuta a partire dal sec. XV, la biblioteca fu dispersa con le due soppressioni, napoleonica (1810) e italiana (1867). Ricostituita dai monaci a partire dal 1904, le fu in seguito applicata la legislazio ...
Italia
www.bibliotecamontecassino.benicult...
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Montecassino si è costituita come ente pubblico nel 1866. Tuttavia le origini delle collezioni si fanno risalire alla prima metà del secolo VI, epoca in cui Benedetto da Norcia radunò a Montecassino la prim ...
Italia
www.bibliotecagrottaferrata.benicul...
Fin dalla sua fondazione nel 1004 l’Abbazia di Grottaferrata ha avuto la propria raccolta di libri e la formazione stessa della Biblioteca è strettamente connessa alla vita religiosa della comunità monastica ed alla sua storia. Al primo nucleo, costituito ...
Italia
www.bibliotecafarfa.it
L'origine della biblioteca farfense è da collocarsi, con ogni probabilità, già ai primordi della storia abbaziale (Sec. V-VI), in analogia ad altre istituzioni similari. Notizie certe, in ogni modo, si hanno dalla seconda metà del sec. VIII. Quando l'abat ...
Italia
bibliotecasantagiustina.benicultura...
Nel grande spazio di Prato della Valle, in pieno centro di Padova e tuttavia immersa nel verde e nel silenzio, si trova un’Abbazia ricca di storia, sorta presso la Basilica eretta nel V secolo sulla tomba di santa Giustina, vergine e protomartire padovana ...
Italia
www.bibliotecabadiadicava.it
Puntata TV di "Una Biblioteca, Un libro" dedicata alla Biblioteca
La Biblioteca, sorta con l'Abbazia nel sec. XI, divenne proprietà dello Stato nel 1867.
La biblioteca della Badia di Cava dovette sorgere fin dagl’inizi del monastero (sec. XI) pe ...
Italia
bibliotecacrise.beniculturali.it
La Biblioteca Statale Stelio Crise venne inaugurata nel novembre 1956, con il nome di Biblioteca del Popolo, poco dopo il definitivo ritorno di Trieste all’Italia, grazie all’iniziativa del Commissariato del Governo - Direzione della Pubblica Istruzione e ...
Italia
www.bibliotecastatalemacerata.sinp....
La Biblioteca Statale di Macerata ha iniziato ufficialmente la sua attività il 1° dicembre 1990. Essa è nata dalla collaborazione fra l’allora Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e l’Università degli Studi di Macerata, a seguito dell’esigenza di d ...
Italia
www.bibliotecastatalelucca-bslu.ben...
La Biblioteca statale di Lucca, che ha sede oggi nell’ex Convento di S. Maria Corteorlandini dell’ordine dei Chierici regolari della madre di Dio, ha avuto origine dalla Biblioteca dei canonici lateranensi di S.Frediano istituita nel XVII secolo dall’abat ...
Italia
www.isontina.beniculturali.it
La Biblioteca trova origini dalla raccolta libraria che si costituì e si accrebbe in seno al Collegio dei Gesuiti (1621 - 1773). Con la restaurazione asburgica divenne una delle sei biblioteche degli studi della Monarchia asburgica (1822) e fu aperta al p ...
Italia
www.bibliocremona.it
La Biblioteca Statale di Cremona, denominata fino al 1860 Imperial Regia Biblioteca, trae le sue origini dalla biblioteca fondata al principio del secolo XVII dai Gesuiti, che, quando nel 1773 Clemente XIV soppresse l'ordine con la bolla "Dominus ac Redem ...
Italia
www.bibliotecabaldini.beniculturali...
La Biblioteca è stata istituita nel 1962 dall'Ente Nazionale Biblioteche Popolari e Scolastiche, intitolata allo scrittore e critico letterario Antonio Baldini, è realizzata secondo i più avanzati criteri della biblioteconomia. La biblioteca si disti ...
Italia
www.riccardiana.firenze.sbn.it/inde...
La Biblioteca Riccardiana ha sede nel Palazzo Medici, venduto alla famiglia Riccardi nel 1659.La sua principale peculiarità è quella di aver conservato le collezioni storiche, raccolte dai vari membri della Famiglia Riccardi, negli stessi luoghi a loro de ...
Italia
www.museireali.beniculturali.it/bib...
La Biblioteca Reale è inserita nel complesso del Palazzo Reale di Torino, in un raffinato ambiente scelto nel 1837 dal suo fondatore, il re di Sardegna Carlo Alberto, e progettato dall’architetto di corte Pelagio Palagi. L’atmosfera del Salone, dalla volt ...
Italia
www.bibpal.unipr.it
La Biblioteca Palatina (già Reale Biblioteca Parmense, Biblioteca Nazionale, Bibliothèque Imperiale, Bibliothèque de la Ville de Parme, Biblioteca Ducale, Biblioteca Nazionale) deve la sua fondazione (sec. XVIII) alla munificenza dei duchi Filippo e Ferdi ...
Italia
www.bnnonline.it
La fondazione della Biblioteca Nazionale di Napoli - terza biblioteca pubblica statale italiana, dopo le Nazionali Centrali di Roma e di Firenze - risale agli ultimi decenni del XVIII secolo, quando - per disposizione di Ferdinando IV di Borbone - si comi ...
Italia
www.bnto.librari.beniculturali.it
La sede attuale delle Biblioteca è stata inaugurata nel 1973 e incorpora la facciata preesistente (fine XVIII sec.) delle scuderie di Palazzo Carignano, dal quale erano divise dal giardino, oggi Piazza Carlo Alberto.
In precedenza, la Biblioteca aveva se ...
Risultati 761 - 780 di 8989