Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Chiusura segnalazioni

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Molto probabilmente non se ne accorgerà nessuno ma da oggi non è più possibile segnalare siti alla directory. E' una decisione che mi rattrista dato che segna un po' la fine di un'epoca ma devo arrendermi all'evidenza: ogni mille segnalazioni ne trovo una effettivamente valida, gli spammer hanno vinto.

La directory continuerà a crescere, con molta calma ma non abbiamo intenzione di fermarci. Se volete segnalare un link potete farlo via mail.

La Casa Bianca passa a Drupal

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Probabilmente ai non addetti ai lavori sembrerà una notizia da niente invece, a mio parere, è un altro segnale di un mondo che sta cambiando.

Come riferisce Punto informatico il sito della Casa Bianca cambierà a breve il proprio CMS per passare a Drupal, un notissimo sistema di gestione dei contenuti completamente open source.

Classifiche blogfest

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Zeusnews riassume le classifiche della blogfest ultima. Un paio di cose interessanti, per prima cosa il riconoscimento del blog di attivissimo (anche se ultimamente è molto meno tecnico che in passato) ma soprattutto il coraggio di assegnare al blog di Beppe Grillo il premio per "miglio blog andato a puttane".

Una voce autorevole che finalmente certifica un'opinione che credo condividano in molti, il blog di Beppe Grillo in passato era decisamente interessante e piacevole da leggere anche per chi non ne condivideva le idee politiche. Negli ultime mesi (anni) ha decisamente rotto le scatole: non è possibile urlare sempre.

Anche il blog di Travaglio corre un rischio simile, secondo me. Non tanto o non solo per i toni esageramente urlati ma soprattutto perchè mi pare in sovraccarico di lavoro, non è così facile scrivere articoli interessanti a cottimo, ci vuole tempo e non è possibile postare cose interessanti con quella frequenza e quel ritmo, secondo me.

Antivirus gratis da Microsoft

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Microsoft ha reso disponibile un antivirus utilizzabile gratuitamente, si chiama security essenzials e, tutto sommato, non sembra male. A differenza dei "colleghi" storici AVG e avast che sono gratuiti solo per utilizzo personale, l'antivirus di Microsoft sembra essere gratis anche per società e professionisti.

Non sostituisce il firewall ed è consigliabile usarlo dopo aver disinstallato l'antivirus in uso, contrariamante e quanto si potrebbe pensare usare due prodotti di questo tipo contemporaneamente non è una buona idea dato che tenderanno a creare conflitti tra loro.

Ottobre 2009

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Un autunno decisamente interessante quello che sta cominciando. Nell'arena dei sistemi operativi si affronteranno Mac, windows e Linux.

Il primo in ordine di apparizione è snow leopard, il nuovo sistema operativo Mac.

Il 22 ottobre sarà finalmente in vendita windows 7 (per gli amici seven) 

Buon ultimo, probabilmente alla fine del mese di ottobre, arriverà ubuntu 9.10

Il manifesto di internet

  • Pubblicato in Internet
  • 0

Il famoso webmaster romano Daniele Imperi riprende il manifesto di internet con una traduzione in italiano più fedele e complessivamente migliore. L'originale può essere consultato direttamente su internet manifesto.

Alcune considerazioni mi sembrano interessanti, alcune condivisibili, altre meno e, secondo me, ci sono alcune lacune. Quello che mi lascia perplesso è l'impostazione: internet secondo me è "solo" un mezzo di comunicazione, più evoluto rispetto a quelli che conoscevamo prima e quindi offre delle potenzialità nuove quindi il senso di un manifesto non lo capisco e tantomeno riconosco l'autorità di chi vuole scriverlo, indipendentemente dai titoli.

Mi pare un po' come se qualcuno in passato avesse voluto scrivere il manifesto della radio. Chi avrebbe avuto titolo per farlo? Marconi? E che cosa avrebbe dovuto scriverci dentro? Le comunicazioni radio vengono usate per trasmettere suoni e immagini, in modo uni o bi-direzionale (televisione, telefono). La nascita delle radio ha certamente cambiato il panorama dell'informazione, con la televisione il potere della stampa è diminuito ma, come spesso accade in concomitanza con invezioni tecnologiche importanti, alcuni poteri sono crollati, altri sono stati ridimensionati e altri ancora sono nati.

Internet sta togliendo potere alla stampa e alla televisione, avviare un sito richiede meno risorse di una testata giornalistica o televisiva ma non per questo tutto quello che viene fatto in rete è bello e democratico, basta guardarsi un po' attorno per accorgersi che nuovi potenti stanno sempre più saldamente prendendo il controllo dell'informazione.

Google insight

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Con insight Google ci permette di sbirciare nello storico delle ricerche registrate, è interessante vedere l'andamento del numero di ricerche per una data chiave. Io mi sono messo a giocare per un po' è ho notato un andamento costante: le chiavi più "popolari" registrano comunque una flessione, sia nell'ultimo periodo che nella previsione futura, nonostante l'aumento degli accessi ad internet. 

Se effettivamente questo dato può considerarsi valido in senso generale si potrebbe trarre una conclusione: gli utenti stanno imparando a usare meglio i motori di ricerca e invece di usare chiavi totalmente generiche si concentrano direttamente su ricerche in grado di fornire un numero di risultati inferiore ma più vicino alle aspettative. Giusto per fare un esempio, invece di cercare "Hotel Roma" forse adesso si comincia a cercare "Hotel Roma stazione" ?

Tanto tuonò che piovve

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Finalmente è ufficiale: Microsoft e Yahoo si sono fuse!

Non sono impazzito ma la notizia va meglio precisata: Microsoft e Yahoo hanno raggiunto un accordo per fondere una consistente fetta delle loro attività, l'accordo riguarda esclusivamente il web.
In sostanza yahoo come motore di ricerca morirà e verrà sostituito da Bing (il mdr di Microsoft). le due società useranno una piattaforma comune per la pubblicità offrendo una alternativa di tutto rispetto all'onnipresente adsense.

Dal punto di vista dell'utente che significa? Significa che di tre motori di ricerca ne sopravviveranno due. La fusione di Yahoo e bing porterà le quote di questo motore di ricerca a livelli più che dignitosi anche se ancora lontani da quelli di google. Significa che google invece di avere due piccoli concorrenti ne avrà due sommati insieme. Non so se questo è un bene o un male ma continuo a temere i monopoli, soprattutto quando riguardo un settore tanto importante quale quello dell'informazione e il web è informazione prima di tutto.

Concorso una matita per per Poe

Una matita per poeFino al 7 ottobre disegnatori, illustratori e vignettisti hanno la posibilità di partecipare al concorso una matita per Poe. Si tratta di creare un'opera a tema con l'opera di Edgar Allan Poe e di inviarla al sito; una giuria al termine del concorso selezionerà i vincitori i quali, oltre alla soddisfazione di un riconoscimento prestigioso, riceveranno un simpatico premio.

Non manca molto, consiglio di mettersi al lavoro!!

Microsof office su web... gratis

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

La contromossa di Microsoft non si è fatta attendere e probabilmente ci stavano lavorando già da parecchio: chiunque potrà usare gratuitamente office 2010, in versione web, ovvero una versione che si usa con il browser, con funzionalità più limitate rispetto alla versione completa e al prezzo di un po' di pubblicità.

Sottoscrivi questo feed RSS