Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Firefox 3.5

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Ormai ci siamo: firefox 3.5 è arrivato alla quarta beta. Ci dovrebbe essere una sola release candidate e poi la nuova versione del browser verrà rilasciata urbi et orbi. Come specificato praticamente ovunque la beta non dovrebbe essere usata in ambiente di produzione ma viene lasciata solo a beneficio degli sviluppatori.
Io l'ho installata lo stesso, è già disponibile la versione in italiano e non è male. Non è affatto instabile, è più veloce e consuma meno cpu e memoria della 3.0 ma purtroppo alcuni plugin per me essenziali non sono ancora compatibili con la 3.5 per cui mi toccca aspettare ancora un po' per adottarla in toto.

Scampato pericolo?

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

In pochi si sono resi conto del pericolo corso dalla rete. Punto informatico riassume quanto accaduto negli ultimi mesi ma sembra che veramente poche persone si siano rese conto di quanto sia importante la libertà di informazione e di come la rete negli ultimi anni abbia assunto un ruolo di primopiano come strumento per sfruttare questa libertà
Non ho la competenza o la forza per riassumere tutta la vicenda, mi limito a constatare che in Italia (ma non solo) da tutte e due le parti si stia tentando in qualche modo di controllare internet. Vorrei dire imbavagliare ma credo che controllare sia il termine più corretto. Gli strumenti per farlo ci sono: basta presentare ai media tradizionali internet come il solito covo di pedofili o di pirati e il gioco è fatto ma le cose non stanno così, non è così semplice e comincio ad avere il dubbio che in parlamento manchino le competenze per capire la rete, altro che controllarla!

Google e Yahoo

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Ennesima puntata nell'interminabile telenovela tra Microsoft e Yahoo: secondo punto informatico sono in corso dialoghi, questa volta non si parla della tanto sospirata acquisitizione ma di collaborazione alla ricenrche di sinergie per provare ad arginare lo strapotere di google nel search ma soprattutto nell'advertising online.
Non solo gli azionisti ma in generale tutti gli utenti e i consumatori avrebbero da guadagnare dalla fine del monopolio di google, speriamo in bene!

zerodelta.net 2.0

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Il numero 2.0 è legato al web, normalmente lo si usa per indicare siti costruiti per funzionare in maniere evoluta interattiva e bla bla bla. Nulla di questo, nessuna supercazzola pseudotecnologica, semplicemente abbiamo rilasciato la nuova versione di zerodelta.net che, oltre a una nuove veste grafica, comprende numerose modifiche tecniche per cui molti contenuti del nostro sito dovrebbero essere utilizzabili in modo migliore. Speriamo possa piacervi, resta ancora molto lavoro ma è un lavoro che ci piace e portiamo avanti con passione!

Second life in fin di vita?

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Second life, secondo un articolo di times online non viaggia in acque particolarmente tranquille. Niente di così sorprendente: manager e impiegati sorpresi a giocare faticano sempre di più a trovare una scusa valida per spiegare la ludica navigazione e finalmente i nodi tornano al pettine. Non è che ci volesse tanto a capirlo no? Se si vuole giocare lo si fa nel tempo libero, non coi soldi dell'azienda o, peggio ancora, pubblici.

Google compra twitter?

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Secondo zeusnews Google sta preparando un'offerta per comprare twitter; anche se non è la prima volta che voci di corridoio sugli shopping di google vengono poi smentite questa volta l'operazione mi pare sensata. Twitter, come altre piattaforme di social o simili, credo lavori in perdita, per google invece l'accesso ai dati di twitter potrebbe essere una risorsa importante, non solo per avere finalmente un social degno di questo nome (orkut infatti è una fetecchia ed è usato quasi soltanto in Brasile), ma soprattutto per ricavare dati che potrebbero in qualche modo essere utili anche al motore di ricerca ...

Wikia search chiude

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

L'annuncio di qualche giorno fa: il motore di ricerca open source immaginato dall'ideatore di wikipedia chiude i battenti. Semplicemente non ci sono i numeri per riuscire a portare avanti il progetto, nè come numero di utenti nè come numero di collaboratori del progetto. Per vincere lo strapotere di google ci vorrebbero infatti ben altre risorse e piuttosto che investire risorse (e denaro) in un progetto destinato ad avere risultati mediocri Jim Wales almeno per il momento preferisce sospendere i lavori.

Pesci d'aprile

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

Il settore degli scherzi non conosce crisi e ieri se ne sono viste di tutti i colori. Punto informatico oggi fa un breve riassunto delle burle più spettacolari e meglio riuscite ma ancora ieri Paolo Attivissimo ne aveva smascherate alcune per poi pubblicare il suo pesce (fantastico per chi frequenta il sito) in tarda serata
Da segnalare il corriere della sera che, dopo aver abboccato, ha fatto pubblica ammenda ammettendo la cantonata.
Anche su forum per webmaster tutti per uno ieri ci siamo divertiti con nostro pesce e il "Melinda update"

Internet, la crisi e la pubblicità

  • Pubblicato in Internet
  • 0

Nielsen gennaio 2009

Le statistiche Nielsen per il gennaio 2009 evidenziano alcuni dati interessanti. Tutto il comparto della pubblicità pare in contrazione, immagino riflesso piuttosto irrazionale della cosiddetta crisi. L'aria di pessimismo spinge le aziende a tagliare gli investimenti pubblicitari a quanto pare. Mi sfugge un po' la logica ma tant'è ...
Il dato interessante è gli investimenti pubblicitari sono in calo sensibile su tutti i mezzi tradizionali (televisione -15,7%, stampa -25.5%, periodici -27,3%, radio -30,9%) ad eccezione di internet che registra un leggerissimo aumento (+1,8%).
So anche io che i fati peggiori saranno quelli di febbraio e marzo ma trovo interessante sottolineare che, dopo aver sorpassato la radio internet, in termini di fatturato pubblicitario, si avvicina alla quota dei periodici.

Credo che la possibilità di controllare costantemente il budget e di misurare il ritorno dell'investimento siano le due armi vincenti della pubblicità fatta via internet oltre al costo, decisamente basso se paragonato ai media cosiddetti tradizionali.

Sottoscrivi questo feed RSS