CEDAC (cause effect diagram additional cards)
- Scritto da Redazione
 - dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
 
						Letteralmente significa “Diagramma causa-effetto con cartellini aggiunti”. 
E’ uno strumento di coinvolgimento del personale operativo che si propone di stimolare e indirizzare in modo concreto la formulazione di idee atte a risolvere un problema determinato. E’ una particolare applicazione del diagramma causa-effetto (Ryuji Fukuda). Il diagramma è fisicamente rappresentato da un tabellone esposto nel reparto/ufficio dove si genera il problema. Questo tabellone monitorizza continuamente il problema ed è accessibile a tutti i collaboratori coinvolti, i quali mediante cartellini autoadesivi segnalano ipotesi di interventi molto specifici e mirati collocandoli in corrispondenza della specifica causa sulla quale intendono impattare. Questi cartellini, di diverso colore, mettono in rilievo ostacoli, cause reali e conseguenti idee di miglioramento per superare il problema. E’ un supporto altamente efficace per realizzare il miglioramento continuo su base quotidiana in quanto:
Il CEDAC è un tipo dei diagrammi SEDAC.
																
																				E’ uno strumento di coinvolgimento del personale operativo che si propone di stimolare e indirizzare in modo concreto la formulazione di idee atte a risolvere un problema determinato. E’ una particolare applicazione del diagramma causa-effetto (Ryuji Fukuda). Il diagramma è fisicamente rappresentato da un tabellone esposto nel reparto/ufficio dove si genera il problema. Questo tabellone monitorizza continuamente il problema ed è accessibile a tutti i collaboratori coinvolti, i quali mediante cartellini autoadesivi segnalano ipotesi di interventi molto specifici e mirati collocandoli in corrispondenza della specifica causa sulla quale intendono impattare. Questi cartellini, di diverso colore, mettono in rilievo ostacoli, cause reali e conseguenti idee di miglioramento per superare il problema. E’ un supporto altamente efficace per realizzare il miglioramento continuo su base quotidiana in quanto:
- richiama costantemente l’attenzione di tutti su un problema importante che l’azienda vuole superare
 - aggrega e visualizza idee fornite da più persone senza la necessità di organizzare riunioni specifiche
 - informa tutte le persone in tempo reale del processo che si sta analizzando e sui nuovi standard, permettendo quindi la gestione sul posto 
 
Il CEDAC è un tipo dei diagrammi SEDAC.
										Letto										6665
										volte								
																								
										Pubblicato in
										Glossario Aziendale